Mangiare la terra è un comportamento comune per molti cani, anche se a noi esseri umani può apparire un’abitudine piuttosto strana.
Un cane mangia la terra come pratica molto diffusa, in modo uniforme, in tutte le tipologie e razze canine.
Il termine tecnico che descrive la mania del cane di mangiare la terra è “geofagia”. Le cause di questo comportamento però possono essere molteplici.
Se ti è capitato di vedere il tuo cane mangiare la terra e ti sei chiesto il motivo per cui lo fa, ecco qui di seguito le principali ragioni che spingono il tuo amico a quattro zampe a mangiare il terreno.
Il cane mangia la terra per esplorare
La mania di mangiare la terra è tipica dei cuccioli. I cuccioli di cane esplorano il mondo attraverso i due sensi principali: l’olfatto e il gusto. Per un cagnolino curioso di conoscere ciò che lo circonda, naso e bocca sono gli strumenti basilari da utilizzare a tal scopo. Mangiare l’erba è un modo come un altro per conoscere nuovi gusti, nuove consistenze e nuovi odori.
Ma perché anche i cani più adulti lo fanno?

Deficit nutrizionale
Una delle possibili ragioni è un deficit di minerali o nutrizionale nella dieta alimentare del cane. Il nostro amato Fido potrebbe non ricevere dei nutrienti fondamentali con il cibo.
Analizza la sua alimentazione. La maggior parte dei cibi per cane presenti in commercio contengono sufficienti vitamine e minerali per mantenere sani questi animali, ma alcune formulazioni contengono apporti meno bilanciati di sali minerali rispetto ad altre. Controlla l’etichetta del cibo che acquisti per il tuo amico fedele e confrontalo con altre per assicurarti che abbia quantità analoghe di minerali come il ferro e il calcio. Chiedi anche un parere al tuo veterinario per maggiori approfondimenti.
Cosa c’entra questo con il mangiare la terra?
La Vitamina B1 o i minerali essenziali come calcio e fosforo sono presenti in quantità importanti proprio all’interno del terreno.
Per comprendere se questa è la reale motivazione che porta il tuo cane a nutrirsi di terra parlane al tuo veterinario e valuta se è il caso di fare qualche approfondimento.
Cattiva digestione e “mal di pancia” nel cane
E’ piuttosto comune che i cani si cibino di terra (o fili d’erba) per problemi di natura gastro-intestinale. Il cane potrebbe aver ingerito qualcosa di anomalo o del cibo pesante o nocivo per il suo stomaco e cercare sollievo nel terriccio per alleviare questo malessere. Il terreno contiene sostanze, come ad esempio l’argilla, che ha degli effetti positivi sui disturbi dello stomaco.
Mangiare la terra inoltre può essere un segno di anemia causata da carenze alimentari o parassiti. Se le sue gengive sono pallide o giallognole, portalo subito dal veterinario per sottoporlo a ulteriori controlli e per trovare un trattamento adeguato.

Sicuro che non sia per noia o stress?
La solitudine, noia, la presenza di situazioni stressanti o la mancanza di stimoli possono essere ulteriori cause che portano i cani a mangiare la terra.
Il tuo cane rimane spesso e a lungo da solo in casa mentre sei a lavoro?
I cani soffrono molto la solitudine e l’inattività. Può capitare quindi che per scaricare tensione emotiva provocata dallo stare molte ore da soli, usino l’ingerire il terreno per scaricare lo stress.
Sembra una cosa assurda, ma se ci pensi anche noi umani ci mangiamo le unghie o la punta dei capelli per scaricare lo stress.
Una soluzione a questo è insegnare correttamente al cane come gestire lo stare da solo. Se non sai quale sia il metodo corretto per farlo trovi tutte le indicazioni in questa nostra guida.

Comportamento ossessivo-compulsivo del cane
Il mangiare la terra può raggiungere anche livelli estremi e diventare un comportamento compulsivo.. Come nel caso di un cane che mangia la cacca o che si nutre di erba, mangiare la terra e altri oggetti può infatti nascondere disturbi comportamentali.
Per comprendere se si tratti di un disturbo nervoso bisognerà prestare attenzione all’atteggiamento del cane mentre lo fa. Se ti sembra come in tranches, non risponde ad alcun richiamo o comando, né accetta nessuna azione alternativa proposta, si può presumere che ci si trovi davanti a un comportamento ossessivo-compulsivo.
In tal caso devi assolutamente rivolgerti ad un professionista perchè si tratta di un sintomo piuttosto grave che identifica uno stato emotivo molto alterato e il cane non sta per nulla bene in questa condizione.

Non riesci a capire cosa porta il tuo cane a mangiare la terra?
Se non riesci a capire la causa per cui il tuo cane ha iniziato a mangiare la terra oppure temi che possa essere un segno di un problema serio, rivolgiti a un esperto del comportamento: saprà indicarti se occorre rivolgersi a un veterinario o se sono problemi che potete risolvere insieme.
Se vuoi una consulenza personalizzata con uno dei nostri esperti in tutta Italia eccoti il link per leggere come funziona: Consulenza Con Esperto.