Quanto costa mantenere un cane

Mantenere un cane

Indice

Belli i cuccioli, ma quanto costa mantenere un cane?

Se stai pensando di adottare un cane, è importante considerare anche i costi associati alla cura e al mantenimento del tuo nuovo amico a quattro zampe.

In questo articolo, esploreremo i costi medi associati al mantenimento di un cane parlando per sommi capi e senza prendere in considerazione nessuna Regione in particolare né una razza specifica di cane.

Quanto costa il cane

La prima spesa che si dovrebbe considerare è l’acquisto del cane stesso. Il prezzo varia a seconda della razza e della fonte da cui si acquista il cane.

Un cane di razza pura può costare migliaia di euro. A seconda della razza, infatti, un cane può costare tra 1.000€ e 1.500€ (alcune razze però possono arrivare a costare anche di più per questioni di riproduzione più complessa). Questo se prendi in considerazione l’acquisto presso un allevatore certificato.

Ricorda che esiste anche la possibilità di adottare il cane presso canili e associazioni di volontariato che possono in alcuni casi chiedere un’offerta per contribuire alle spese di mantenimento del cane.
Dopo l’acquisto, le spese necessarie da affrontare sono:

  • Spese veterinarie ordinarie e straordinarie;
  • Cibo;
  • Oggetti essenziali (ciotola, guinzaglio, giocattoli, targhetta);
  • Educazione;
  • Toelettatura;
  • Servizi di pensione o Dog sitting;
  • Assicurazione.

Alcuni di questi costi saranno da sostenere in modo saltuario, ma altre saranno delle spese costanti e ricorrenti durante tutta la vita del cane e altre ancora si presenteranno solo in alcune circostanze fortuite.

Le spese maggiori per mantenere un cane: il cibo

Mantenere un cane vuol dire pensare al suo sostentamento. La spesa più importante (e che incide di più sul costo totale) è proprio il cibo.

Un cane di taglia media ha bisogno di una quantità di cibo adeguata alle sue dimensioni e alla sua attività fisica. Il costo del cibo varia in base al brand usato e alla qualità del prodotto.

In questo potrà aiutarti sicuramente il tuo veterinario di fiducia.

In generale, per un cane di taglia media si può stimare una spesa mensile di circa 50-70€ in riferimento al cibo, ma questo dipende ovviamente dal tipo di cibo che si sceglie e dalle abitudini alimentari del cane.

Il cibo varia non solo a seconda della razza e del peso, ma anche in che fase della sua vita si trova (cucciolo, adulto o anziano)

Se il cane soffre di intolleranze alimentari dovrà seguire un’alimentazione speciale basata su diete che mediamente costano più di un alimento di base.

Gli accessori

Mantenere un cane vuol dire anche comprare tutta una serie di accessori utili.

La maggior parte dei cani richiede un guinzaglio con collare, pettorina e tutto necessario per la passeggiata , un cuscino, una ciotola per l’acqua e il cibo, e qualche giocattolo per intrattenersi. Questi costi possono variare notevolmente, ma in media si può prevedere una spesa iniziale di circa 150 euro fino a 200 euro.

A questi vanno poi aggiunti altri oggetti come tappetini assorbenti, masticativi, sacchetti per raccogliere gli escrementi, spazzole e necessario per la pulizia, ecc che andranno usati in diverse fasi della vita quotidiana del cane a seconda del contesto in cui vive.

Per i cani a pelo corto (o senza sottopelo) sono da tenere in conto anche i costi legati a cappottini. E, se prevedi di non rimanere chiuso in

casa tutto il tempo (come ti auguriamo spassionatamente!), dovrai tenere a mente che per gli spostamenti in auto avrai bisogno di trasportini, o cinture, o rete di sicurezza.

Per saperne di più, leggi questo articolo.

Le spese veterinarie (vaccinazioni)

Un cane che sta bene e che segua una routine corretta per la propria salute ha bisogno di almeno una visita all’anno dal veterinario per vaccinazioni e profilassi contro i parassiti.

I costi del veterinario possono variare da zona a zona. Sappiamo bene quanta differenza di costo c’è tra il Nord e il Sud della nostra amata Italia!

Diciamo che in media, all’anno, dal veterinario, si spendono tra i 150 e i 250€, escluso trattamenti antiparassitari per pulci e zecche che incidono per circa 50-100€.

Il primo anno questi costi possono essere maggiori perché un cucciolo in crescita ha bisogno di qualche controllo in più, per verificare che stia sviluppando correttamente. Occorre mettere in conto che, per il primo anno di vita, i costi possono essere tra i 250€ e i 1000€.

Costi di addestramento del cane

L’educazione è un punto molto importante per garantire un buon comportamento del cane per tutta la sua vita adulta. La cosa migliore è sostenere questa spesa da cucciolo dove con le giuste indicazioni si può indirizzare il comportamento nel modo corretto.

La spesa per l‘educazione di un cane dipende molto dal tipo di servizio che viene offerto. Le lezioni di gruppo costano mediamente meno ma sono per forza di cose meno mirate sulle esigenze del singolo. Il loro costo può variare dai 15 ai 30 € a lezione.

Le lezioni individuali sono molto più mirate sulle esigenze del singolo e il loro costo può variare tra i 25 e gli 80 € a seconda dei titoli e della competenza dell’educatore.

Esiste poi anche la possibilità di ricevere lezioni direttamente a domicilio estremamente mirate e personalizzate, con un supplemento.

Costi aggiuntivi

Mantenere un cane vuol dire anche pensare ad imprevisti e spese extra.

Tra queste, possiamo pensare alla toelettatura (dai 20€ per le taglie più piccole, può arrivare a 80€ per quelle più grandi) o al dog-sitter per viaggi di lavoro o emergenze.

Oltre a queste spese, vanno anche considerate spese aggiuntive per visite extra, analisi mediche specifiche, interventi chirurgici che possono rendersi necessarie nella vita del cane.

Quanto costa mantenere un cane annualmente?

Mantenere un cane è un po’ come mantenere un figlio: le spese tendono a variare con l’aumentare dell’età.

Assicurazione del cane: dai 50€ ai 150€ al mese, a seconda della razza;

Addestramento: fino ai 100 € all’ora per i cani di taglia grande, da effettuare per lo più durante il primo anno;

Visite veterinarie: da 40€ a 100€ all’anno;

Cura dei denti (acquisto di uno spazzolino per cani e snack per l’igiene orale): circa 15€.

Naturalmente, questi costi variano in base alla razza, alle dimensioni e all’età del tuo cagnolino.

Quanto costa mantenere un cane: la sintesi del costo

L’avrai già capito: fornire una cifra esatta per il costo annuale di un cane non è propriamente fattibile. La cifra finale annua dipende da molti fattori straordinari che non si possono prevedere a monte.

Tuttavia, una stima ragionevole del budget annuale è di 400€ per un cane di piccola taglia (senza particolari problemi di salute) e di oltre 1000€ per un cane di grossa taglia.

Adottare e mantenere un cane non è una decisione da prendere alla leggera.

Un cane è un impegno costante che richiede dedizione e anche un pizzico di sacrificio.

Fido ci fa tanta compagnia ed è un fedele amico per la vita, ma prima di prendere un cane con te devi valutare diversi aspetti tra cui il suo mantenimento e la sua cura. Non dimenticarlo!

Potrebbe Interessarti anche: